World emoji day: tutte le curiosità
Si chiama World emoji day che tradotto non è altro che la Giornata Mondiale delle Emoji. Esatto le ormai famose faccine gialle che ogni giorno da anni inseriamo nei nostri messaggi da inviare agli amici o ai parenti e che ci permettono in qualche modo di migliorare la comprensione del nostro stato d'animo o la nostra espressione ad un determinato messaggio. Oggi, 17 Luglio, si festeggia la loro giornata e non è una data casuale questa anzi è proprio il giorno che ricorda la loro nascita.
La nascita delle emoji
Nacquero in Giappone tra il 1998 e il 1999, quando il designer Shigetaka Kurita lavorava alla piattaforma web per telefoni cellulari dell’operatore NTT DoKoMo. Il suo obiettivo era arricchire le mail che il sistama permetteva di inviare dal cellulare, limitate a soli 250 caratteri. Tradusse così 176 concetti, come emozioni e luoghi, in immagini a 12 bit. Il designer si ispirò ai pittogrammi, segni grafici utilizzati in Giappone nelle insegne di luoghi pubblici, ma anche ai fumetti, manga e alla grafica di alcune riviste. Erano le prime emoji!
Nuove emoji con iOS 16!
Oramai le emoji sono di uso quotidiano e grazie ad esse riusciamo ad esprimere dalle idee più semplici, ai pensieri più remoti. Ce ne sono a bizzeffe e sicuramente di tutti i tipi e fantasie. Con i continui aggiornamenti sui nostri smartphones, ne nascono sempre di nuove e ora siamo curiosi su quali altre novità ci aspettano. E voi lo siete? Benissimo! La Apple ci ha già pensato e con l'arrivo delle nuove funzionalità di iOS 16, non potevano mancare nuove emoji ancora più particolari: Ecco voi le anteprime.